Informazioni sul riconoscimento di diplomi esteri
Il Segretariato generale della CDPE prende in esame i seguenti diplomi o certificati professionali:
Il Segretariato generale della CDPE confronta il suo diploma estero con il corrispondente diploma svizzero. Se il suo diploma può essere riconosciuto le viene rilasciato un riconoscimento ufficiale che certifica l'equivalenza con il diploma svizzero.
La procedura di verifica è soggetta a obbligo di pagamento. Si riscuotono i seguenti emolumenti:
La domanda deve essere inoltrata in forma elettronica. Si prega di creare innanzitutto un conto utente secondo la guida.
Avviso importante: Dopo un periodo transitorio fino al 31 marzo 2020, le domande in forma cartacea non saranno più accettate a partire dal 1° aprile 2020. I documenti vengono restituiti su richiesta per una tassa di cancelleria di CHF 50.00 oppure possono essere ritirati gratuitamente a Berna. Dopo un periodo di 6 mesi dal ricevimento della domanda presso la CDPE, i documenti saranno distrutti.
Nel 2020 sono state presentate 815 domande di riconoscimento di diplomi esteri presso il Segretariato generale della CDPE. La maggior parte delle domande (circa l’80 %) riguarda il riconoscimento di un diploma d’insegnamento.
In Svizzera la competenza per le assunzioni spetta ai Cantoni, di regola all'autorità scolastica locale. Informazioni in merito ai posti di lavoro vacanti si trovano sui diversi portali d'impiego, nei giornali locali/regionali o sui siti dei direttori cantonali dell’educazione pubblica.
Può già candidarsi per posti vacanti anche se il Segretariato generale della CDPE non ha ancora deciso in merito alla sua domanda. L’istituto che offre l’impiego decide se il riconoscimento è una condizione necessaria per la candidatura o se può essere presentato successivamente.
Sul sito della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI è pubblicata una panoramica delle autorità svizzere di competenza per il riconoscimento dei principali gruppi di professioni.
Per spiegazioni supplementari si prega di rivolgersi al punto di contatto nazionale per il riconoscimento delle qualifiche professionali della
SEFRI.
Anche gli insegnanti di scuole professionali sono pregati di rivolgersi alla SEFRI.
Se non le interessa il riconoscimento del suo diploma estero, bensì lo studio, la prosecuzione dello studio o la formazione continua in Svizzera, può mettersi direttamente in contatto con l’istituto che offre la formazione che le interessa. L’elenco delle scuole universitarie svizzere riconosciute è pubblicato sul sito www.swissuniversities.ch
Se le interessa la riconversione all’insegnamento per accedere alla formazione di insegnante può rivolgersi direttamente ad un’alta scuola pedagogica.
Un privato (persona fisica) può inoltrare ricorso contro una decisione di riconoscimento della CDPE presso una Commissione di ricorso indipendente. Commissione di ricorso CDPE/CDS