La CDPE partecipa alla cooperazione internazionale. Rappresenta i Cantoni nei confronti della Confederazione e si impegna nell’interfacciarsi con altri settori politici.
La CDPE rappresenta la Svizzera nelle organizzazioni internazionali nella misura in cui le loro attività riguardano la sovranità scolastica e culturale dei Cantoni. Tra queste figurano l'UE, il Consiglio d'Europa, l'OCSE, l'UNESCO e il Bureau International d'Education (BIE) di Ginevra o vari organi della Francofonia o il Consiglio dell'ortografia tedesca.
Alcune delle principali aree di cooperazione internazionale sono
La CDPE promuove la cooperazione e lo scambio costante con le autorità federali e l'amministrazione federale nel settore dell'educazione. Rappresenta gli interessi dei Cantoni nei confronti della Confederazione.
In base alla Costituzione, la Confederazione e i Cantoni provvedono insieme a un'elevata qualità e permeabilità dello spazio formativo svizzero. La Confederazione (Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione, SEFRI) e i Cantoni (CDPE) adempiono a questo mandato tramite una cooperazione solida e di lunga tradizione. Per i lavori svolti in comune, la CDPE si basa sul Concordato scolastico, la Confederazione sulla Legge sulla collaborazione nello spazio formativo svizzero (LCSFS).
Su questa base, la Confederazione e i Cantoni hanno stipulato una convenzione sulla cooperazione nello spazio formativo svizzero, la quale concretizza la collaborazione. Essa prevede un organo guida, composto dal capo del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) e dalla o dal presidente della CDPE. La direzione operativa dei procedimenti è assunta da un membro della direzione del SEFRI e dalla segretaria o dal segretario generale della CDPE. La direzione dei procedimenti può ricorrere a comitati di coordinamento nel caso di temi per i quali la cooperazione presenta aspetti particolarmente esigenti ovvero per la cui elaborazione vogliono essere coinvolti diversi partner. Attualmente ciò è previsto per i settori tematici del monitoraggio dell'educazione e della digitalizzazione nell'educazione.
Mandato direzione dei procedimenti (DP COF) (16.12.2016)
DE FR
Per le questioni trasversali (migrazione, strutture diurne, sanità, promozione precoce, altre), la CDPE collabora con le diverse conferenze dei governi e dei direttori con sede nella Casa dei Cantoni.