Consultazioni: I concordati sono sottoposti ad una procedura di consultazione scritta presso i Cantoni e le associazioni interessate in tutto il Paese. Poiché i parlamenti cantonali sono inclusi in questa procedura, è previsto un termine relativamente lungo (almeno 6 mesi).
Procedimenti di audizione: Per gli strumenti esecutivi previsti dai concordati, la CDPE svolge procedimenti di audizione. Oggetto di tali procedimenti possono essere ad esempio raccomandazioni (basate sul Concordato sulla coordinazione scolastica del 1970) oppure regolamenti di riconoscimento (basati sull'Accordo sul riconoscimento dei diplomi del 1993). Questi procedimenti di audizione specialistici sono rivolti ai dipartimenti cantonali e ai partner scolastici di rilievo nazionale coinvolti.
Procedimento di audizione dal 1 febbraio 2023 al 31 marzo 2023
Il 26 genaio 2023, il Comitato della CDPE ha avviato un’audizione sulla questione di abbassare da 30 a 27 anni l’età minima per la riconversione all’insegnamento. La riconversione all’insegnamento permette alle persone con esperienza professionale di assolvere una formazione per l’insegnamento nella scuola dell’obbligo. L’età minima è stabilita nel Regolamento della CDPE concernente il riconoscimento dei diplomi d’insegnamento per il livello elementare, il livello secondario I e per le scuole di maturità. Il procedimento di audizione relativo al regolamento adattato sull’età minima durerà fino al 31 marzo 2023.
Altri documenti
Documenti in tedesco
Documenti in francese
Contatto
+41 31 309 51 11, E-Mail
L’8 settembre 2022 il Comitato della CDPE ha avviato l’audizione sulle bozze dei regolamenti di riconoscimento totalmente rivisti per la logopedia (progetto1), per la terapia psicomotoria (progetto 2) e per la pedagogia speciale (progetto 3).
Con la revisione totale, i regolamenti sono stati uniformati e semplificati. I requisiti per i corsi di formazione sono stati mantenuti per la maggior parte. Tra le modifiche materiali apportate vi sono tra gli altri, i seguenti punti: le formazioni in logopedia e terapia psicomotoria dovrebbero ora poter essere strutturate non solo come cicli di studio bachelor ma anche master. La revisione impone agli istituti di formazione l’obbligo di verificare l'attitudine professionale di studentesse e studenti. Inoltre, i progetti dei regolamenti prevedono che alle studentesse e agli studenti possano essere accreditati i risultati acquisiti nel corso di una formazione continua presso una scuola universitaria (possibile riduzione di 15 punti ECTS al massimo).
L’audizione si è conclusa il 31 dicembre 2022.
Documenti per l’audizione
Altri documenti
Documenti in francese
Documenti in tedesco
Contatto
+41 31 309 51 11, E-Mail
Il 5 maggio 2022, il Comitato della CDPE ha approvato l’avvio della consultazione sul progetto del Regolamento concernente il riconoscimento degli attestati di maturità liceale (RRM) e sul progetto dell'Accordo amministrativo relativo alla maturità liceale. Il 18 maggio 2022, il Consiglio federale ha avviato a sua volta l'apertura della consultazione sulla revisione dell'Ordinanza concernente il riconoscimento degli attestati di maturità liceale (ORM) e l'Accordo amministrativo. La procedura di consultazione si è conclusa il 30 settembre 2022.
La consultazione è stata condotta dalla Confederazione. Poiché il contenuto del RRM e dell’ORM è identico, la CDPE aveva rinunciato a condurre una propria consultazione parallela, evitando in tal modo una duplicazione degli sforzi.
La Confederazione e la CDPE valuteranno congiuntamente le risposte alla consultazione e finalizzeranno i testi RRM e ORM.
Decisione del Comitato della CDPE concernente l'apertura della consultazione (5.5.2022) DE FR
Consultazione dal 15 giugno al 15 dicembre 2021
L'accordo intercantonale sulle attività scolastiche in ambito ospedaliero (AASO) disciplina la compensazione degli oneri tra i Cantoni aderenti all’accordo quando gli allievi ricoverati frequentano una scuola ospedaliera in un altro Cantone. L’AASO definisce le condizioni che devono essere adempiute dalle scuole in ospedale per essere integrate nel sistema di compensazione degli oneri.
La procedura di consultazione è stata conclusa. L’Assemblea plenaria della CDPE ha varato l'AASO il 28 ottobre 2022 all’attenzione delle procedure di adesione cantonali. Collegamento al sito AASO
Decisione del Comitato della CDPE sull’avvio della procedura di consultazione DE FR
Contatto
Francis Kaeser, responsabile dell'Unità di coordinamento Finanziamento
+41 31 309 51 11, E-Mail